Tra i 3 Creativi Selezionati da Seven per la Collezione 2015

Nel 2014, Giovanni Potenza è stato scelto tra i tre creativi vincitori del contest lanciato da Seven S.P.A., azienda leader nella produzione di zaini e accessori per la scuola, lo sport e il tempo libero. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Creathead, ha coinvolto talenti di tutta Italia, chiedendo loro di sviluppare grafiche per la nuova collezione 2014/2015, ispirandosi al tema della musica.

Seven S.P.A., fondata nel 1973, è rinomata per la sua capacità di intercettare le tendenze e le esigenze dei giovani, anticipando i gusti delle nuove generazioni. Per questa collezione, l’azienda ha voluto sottolineare il legame tra musica e innovazione, due elementi centrali per il brand, che da sempre si distingue per creatività e originalità.

Di fronte a circa 200 proposte, tutte caratterizzate da un alto livello creativo e una forte connessione con il tema musicale, la giuria ha selezionato le grafiche di tre giovanissimi designer, i cui lavori avrebbero rappresentato la prima linea della collezione Seven 2014/2015. Tra questi, Giovanni Potenza, graphic designer di Salerno, ha colpito per la sua interpretazione profonda e emozionale della musica. La sua proposta ha saputo tradurre in immagini le emozioni e i sentimenti che la musica è in grado di evocare, conquistando la fiducia dell’azienda.

Gli altri due vincitori del contest sono stati Anna Pagliarusco, studentessa di Vicenza, che ha esplorato l’idea della musica come un elemento universale capace di includere colori, forme e dimensioni diverse, e Davide Salmaso, illustratore di Venezia, che ha tratto ispirazione dai ritmi e dai beat della musica rap, in quel periodo al vertice delle classifiche italiane e internazionali.

Per Giovanni Potenza, questa esperienza ha rappresentato una tappa importante del suo percorso creativo e professionale, confermandolo come uno dei talenti emergenti nel panorama della grafica e dell’illustrazione in Italia. La collaborazione con un marchio prestigioso come Seven ha sottolineato il valore del suo lavoro e la capacità di interpretare le tendenze contemporanee con uno stile personale e distintivo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *